Be Bankers

Il male oscuro che la globalizzazione dei mercati non è riuscita ad affrontare Joseph E. Stiglitz economista, premio Nobel per l'Economia nel 2001 SCENARI › d'urt per i neoliberisti Terapia e ricadute dell’inva- sione dell'Ucraina da parte della Russia ci hanno ricordato che l’economia globale si trova costante- mente ad affrontare turbolenze im- prevedibili. Questa lezione ci è stata impartita più volte. Nessuno avrebbe potuto prevedere gli attentati terroristici dell’11 settembre 2001, e pochi avevano anticipato la cri- si finanziaria del 2008, la pandemia da Covid-19, o l’elezione di Donald Tru- mp, che ha avuto l’effetto di spingere gli Stati Uniti verso il protezionismo e il nazionalismo. Anche coloro che que- ste crisi le avevano preannunciate non avrebbero potuto dire con precisione quando si sarebbero verificate. Ciascuno di questi eventi ha avuto con- seguenzemacroeconomiche di enorme portata. La pandemia ha denunciato la scarsa resilienza delle nostre economie, solide solo in apparenza. L’America, definita una superpotenza, non è stata neppure in grado di produrre beni sem- A cura di Joseph E.Stiglitz L LE TANTE CRISI GLOBALI CHE SI SONO SUCCEDUTE DALL'INIZIO DEL SECOLO, DALLE TORRI GEMELLE, ALLA PANDEMIA E ALLA GUERRA IN UCRAINA, SOTTOLINEANO "IL FONDAMENTALE FALLIMENTO DEL NEOLIBERISMO E DELLA STRATEGIA POLITICA CHE NE È ALLA BASE" 10

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNjY=