“SPECIALE CREDITI FISCALI E INDUSTRIA DEI SERVICER” Il “magazzino” dei crediti dello Stato ha...
La consistenza del magazzino dei crediti vantati dallo Stato ha raggiunto, a novembre 2024, la rispettabile cifra di 1.268 miliardi, ma, in effetti, una realistica azione di recupero può essere esercitata su non più di 100 miliardi. Sono le cifre essenziali relative alla difficile partita del “magazzino” contenute nella relazione di fine mandato scritta dall’ex direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, che recentemente si è dimesso, consegnata a fine anno al ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti.
“SPECIALE CREDITI FISCALI E INDUSTRIA DEI SERVICER” Crediti erariali: nuova asset class per i...
Affidare all’industria dei servicer una quota dei crediti erariali che attualmente rimangono “in sonno” nel magazzino fiscale dello Stato potrebbe far affluire a quegli operatori specializzati uno stock di crediti da riscuotere tra i 100 e i 120 miliardi dal 2025 e un flusso annuo di nuovi crediti fiscali tra i 10 e i 15 miliardi a partire dal 2030.