Be Bankers
Norman Pepe e Fabrizio Occhipinti rispettivamente presidente e partner di iLS Risk retention nelle cartolarizzazioni di NPE: i nuovi standard requirements dell'Eba A cura di Norman Pepe e Fabrizio Occhipinti Le cc.dd. cartolarizzazioni di “non per- forming exposures” o, in breve, “NPE”, sono operazioni di cartolarizzazione tradizionali che hanno per sottostante attivi composti esclusivamente o quasi esclusivamentedaesposizioni deteriora- te, valeadireprestiti bancari ealtre espo- sizioni finanziarie per le quali il debitore è inadempiente o è altamente probabile che lo diventi in un prossimo futuro. A differenza delle cartolarizzazioni di crediti in bonis (dove le relative esposi- zioni sono cedute sostanzialmente alla pari e il tipo di rischio assunto dai re- lativi investitori è tipicamente il rischio di credito verso i debitori ceduti), nelle operazioni di cartolarizzazione di NPE il valore di scambio delle esposizioni sottostanti riflette il residuo valore di recupero atteso attualizzato e le perdi- te già consolidate (quindi un notevole sconto rispetto al loro valore nominale) ed il principale rischio ripartito tra gli investitori è collegato all’efficacia e tem- pestività dell’azione di recupero che, a sua volta, dipende dal valore dei beni in garanzia e dalle capacità del gestore (servicer) preposto al c.d. “workout” delle posizioni cartolarizzate. Ricostruzione del quadro di riferi- mento A seguito delle crisi finanziarie che si sono succedute nel corso degli ultimi decenni, i bilanci delle banche europee hanno accumulato ingenti quantità di NPE e altri ancora potrebbero generarsi per effettodella crisi energetica innesca- ta dalla guerra tra Russia e Ucraina. Nell’ottica di un più rapido ed efficace smobilizzo dei portafogli di NPE, la tec- nicadella cartolarizzazione, aggregando Le cartolarizzazioni di esposizioni deteriorate alla luce della disciplina regolamentare europea di primo livello e di quella di secondo livello di prossima emanazione da parte della Commissione Europea sulla base della proposta formulata dell’European Banking Authority (EBA) LEGAL Nuova cornice regolamentare in arrivo sulle cartolarizzazioni di portafogli di credito deteriorato 84
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNjY=