Be Bankers
P E R I L R I L A N C I O D I A Z I E N D E U N D E R P E R F O R M I N G S toricamente il quadronormativo-re- golamentare e le prassi di mercato non hanno favorito l’investimento di capitale di rischio in aziende un- derperforming. In aggiunta, la gestione dei crediti underper- forming è stata finora in larga parte affronta- ta con una logica di mero recupero di breve termine senza tener conto di quanto sareb- be invece necessario per il rilancio di lungo termine delle aziende. Il nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, l’evoluzio- ne della regolamentazione bancaria, i recenti shock macroeconomici e le sfide poste dalla di Francesco Rigamonti Equity turnaround sempre maggior velocità di cambiamento dei modelli di business anche al fine di renderli più sostenibili, stanno creando un ambiente più favorevole all’investimento di capitale in aziende underperforming con l’obiettivo della loro trasformazione e del loro rilancio. Nuovi operatori enuovi strumenti stannoemergendo inquesto segmento. Si potrebbe così creare un circolo virtuoso in cui anche il credito under- performingvengamaggiormentevalorizzatoin una logica industrialedimedio-lungo termine. Peraltro, proprio alla luce dell’attuale conte- sto, nel prossimo futuro vi è il rischio con- creto di un aumento delle aziende che si tro- S CENAR I O #equityTurnaround #CassaDepositiPrestiti #codicedellacrisi Francesco Rigamonti Partner di Equor Capital SGR 20 B E | B AN K E R S
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNjY=