Be Bankers

N on sarà possibile tornare en- tro breve tempo al target del 2% d’inflazione praticando le attuali politiche monetarie di normalizzazione, perseguite dalla BCE, so- prattutto se si limitano a “considerare” gli andamenti correnti dei prezzi, senza indicare quale visione di lungo periodo orienti le loro scelte. Così facendo si perde il controllo delle aspettative, che rappresenta l’unico vero effi- cace risultato della politica monetaria. RIFLESSIONI SUL LIBRO “MONETARY POLICY NORMALIZATION: ONE HUNDRED YEARS AFTER KEYNES’ TRACT ON MONETARY REFORM”, PAOLO SAVONA AND RAINER STEFANO MASERA (EDITORS), SPRINGER VERLAG - 2023 di Adamo Fabbri È il fil rouge che percorre la raccolta di saggi curata per la Springer Verlag dagli economi- sti Paolo Savona e Rainer Masera, ex-ban- chieri centrali con alle spalle una vasta espe- rienza operativa in campo finanziario, oltre che politico (sono stati entrambi ministri del governo italiano). La raccolta - ne è prevista anche una versione in italiano per i “Tipi” della Passigli Editore - si è prefissa di porre or- dine nel dibattito confuso che si è tenuto sulla “normalizzazione” della politica monetaria, S CENAR I O #politicamonetaria #criptocurrency #inflazione Adamo Fabbri Pseudonimo dietro cui si cela un importante esponente della comunità finanziaria italiana il controllo delle aspettative! Politica monetaria: attenti a non perdere B E | B AN K E R S 25

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNjY=