BeBankers
U na banca attaccata ai suoi valori tradizionali, ma attenta all’in- novazione e con l’ambizione di crescere. A dispetto del nome, BancoDesio ha già varcato da tempo i confini dei suoi territori d’origine. “Sicuramente non siamo più una banca regionale, siamo un player presente in più di metà del territorio nazionale. Vogliamo continuare a crescere, anche per linee esterne, nei territori in cui siamo presenti e nelle specializzazioni in cui siamo competitivi e riteniamo di poter creare valore” . A parlare è l’amministratore dele- gato e direttore generale Alessandro Decio che dalla primavera del 2020 ne ha preso le redini operative. La pianura padana era già stata attraversata da Banco Desio nel 2016 con l’acquisizione del Banca Popolare di Spoleto, ma i piani di crescita hanno ricevuto una spinta significa- tiva con l’ingresso del nuovo AD. Nel 2021, la banca ha stretto una partnership strategica con il gruppo Anthilia, entrando nel capitale sociale con il 15%. Un passo che ha permesso a Banco Desio di ampliare ulte- riormente la sua offerta di servizi finanziari. Inoltre, nei mesi recenti, con l’acquisizione di 48 sportelli precedentemente appartenuti a Carige e Banco di Sardegna, il Gruppo brian- zolo ha espanso la sua presenza in Toscana, Emilia, Liguria e Sardegna. “Abbiamo agito al momento giusto, consi- derando che la liquidità è tornata ad essere la materia prima del nostro mestiere” . Con alle spalle una semestrale in forte crescita - IN COPERTINA BANKER S #TLTRO #creditcrunch #raccoltabancaria #GACS VA L O R I T R A D I Z I O NA L I E VO G L I A D I C R E S C E R E Le ambizioni di Banco Desio: B E | B AN K E R S 35
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNjY=