BeBankers

Quaero ® CTU È una web app sviluppata dal Dipartimento di Matematica del Centro Studi Alma Iura con lo scopo di raccogliere, per poi fornire all’utente, differenti statistiche riguardati gli esiti delle Consulenze Tecniche nelle quali Alma Iura, per mezzo dei suoi collaboratori, ha svolto un ruolo attivo. Grazie ad un meccanismo di queries user-friendly, l’utente ha quindi sempre a disposizione l’historical knowledge del nostro studio e lo può interrogare a suo piacimento. Certamente, il tool in questione è in grado di svolgere un ruolo da pivot nel legal risk management perché dà all’utilizzatore un vantaggio originato dalla conoscenza di un’informazione altrimenti indisponibile. Grazie quindi ad un acuto meccanismo di grafici, l’utente ha a disposizione le distribuzioni di probabilità per poter fare un’operazione di forecasting sugli esiti di una Consulenza Tecnica. da tenere in considerazione per spiegare il fe- nomeno è che sono pochi quei professionisti che fanno delle consulenze tecniche la loro professione. Inoltre, non tutte le consulenze tecniche di natura contabile hanno oggetto gli NPL. Lamancata specializzazione impedisce agli studi di beneficiare delle opportune eco- nomie di scala per contenere i costi d’investi- mento che lo sviluppo di qualsiasi genere di tecnologia comporta. E Alma Iura? Il Centro Studi Alma Iura ha colto l’importan- za di avere un team eterogeneo composto da matematici, esperti inmateria economica e fi- nanziaria, informatici, esperti di diritto, esperti incomunicazioneegrafologi.Crediamosiadel tuttoproprioaffermare che la specializzazione nelle consulenze tecniche a carattere banca- rio sia una caratteristica determinante nella gestione di migliaia di casi eterogenei tra loro. Quaero ® A.I. & Law È un cognitive analysis engine in grado di cogliere il pensiero del giudice all’interno delle sue sentenze per aiutare l’utilizzatore a capirne la posizione rispetto ad un determinato ambito giuridico. A questo motore intelligente è stato poi affiancato un modello di machine learning capace di fare forecasting sull’orientamento futuro di un giudice o di un determinato Foro a partire da un determinato topic d’interesse. Grazie al costante aggiornamento della knowledge base, il modello predittivo è in grado di adattarsi alle nuove dinamiche, riuscendo quindi a fornire una predizione sempre attuale e con ottimi risultati in termini di accuracy. I T O O L S D I A L M A I U R A DALLA SINGERGIA E GRAZIE ALLE MOLTEPLICI COMPETENZE INTERNE AL CENTRO STUDI, SONO STATI SVILUPPATI DIFFERENTI STRUMENTI PER AIUTARE A GESTIRE IL LEGAL RISK PER MEZZO DI MODELLI PREDITTIVI SUGLI ESITI DI CTU E CAUSE. IN PARTICOLARE QUESTI TOOLS HANNO LO SCOPO DI FORNIRE AI PROFESSIONISTI UN SET D’INFORMAZIONI ESSENZIALI PER LA MIGLIOR GESTIONE DEL CONTEZIOSO. B E | B AN K E R S 59

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNjY=