Be Bankers

Direct lending e fattori ESG combinazione vincente per I n un contesto di inflazione molto eleva- ta, il direct lending e la conformità del- le garanzie immobiliari ai criteri ESG, postulano una combinazione ottimale per agevolare il rifinanziamento di iniziative immobiliari che richiedono nuova liquidità mediante la conclusione di accordi stragiu- diziali volti a promuovere il risanamento o l’esdebitazione dei debitori corporate. Oggi più che mai, la risoluzione di queste criticità deve essere attuata con strategie ed iniziative che siano sostenibili non solo da un punto di vista economico ma anche ambientale e soprattutto sociale. Dopo due anni di crescita sostenuta e di stabi- lizzazione commerciale, il mercato immobi- liare sta attraversando una fase caratterizzata UNA STRADA SCELTA DA INTRUM ITALY PER OFFRIRE SOLUZIONI STRAGIUDIZIALI DI RIFINANZIAMENTO CON ATTENZIONE CRESCENTE VERSO PROGETTI SOSTENIBILI E RESPONSABILI di Enrico Risso e Giampaolo Corea il rilancio del mattone da una maggiore incertezza ascrivibile a tre fattori: (i) l’aumentodell’inflazione; (ii) il ridi- mensionamento delle politiche di espansione monetarie (avviate da oltre un decennio dalla BCE per stimolare la crescita) nonché (iii) la revocadei bonus edilizi cheavevanogalvaniz- zato il mercato durante il Covid e nell’imme- diatopost. L’impennata dei costi dellematerie edilizie sta già compromettendo la finalizza- zione di taluni sviluppi immobiliari finanzia- ti attraverso il canale tradizionale bancario. Sviluppatori e costruttori, per fronteggiare l’aumento dei costi, possono trovarsi nelle condizioni di dovere reperire fonti alternati- ve di liquidità oppure richiedere estensioni/ moratorie ai finanziamenti esistenti (specie quando tali finanziamenti siano insidiati da una maturity wall ravvicinata). PL AYER #directlending #earlystage Enrico Risso, Direttore generale di Intrum Italy - GiampaoloCorea, Head of Real Estate di Intrum Italy 68 B E | B AN K E R S

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNjY=