Be Bankers

verso un nuovo modello di business profondamente diverse anche solo rispetto a due/tre anni fa. Un business case da corso universitario avanzato, che è utile ripercor- rere per comprenderne potenzialità, rischi e opportunità. Negli anni della crisi degli NPL i servicer han- no saputo evolvere rapidamente, da piccoli operatori specializzati quasi esclusivamente come esattori di bollette e crediti al consumo a partner strategici di lungo termine del mondo bancario, ehanno contribuitoadaprire ilmer- cato al mondo degli investitori specializzati. Poi, nel passato più recente, due fattori deci- sivi hanno provocato il repentino cambio di di Giovanni Gilli Servicer, scenario cui i servicer stanno rispondendo. Da un lato, il veloce raggiungimentodello statodi maturità del segmento delle ex-sofferenze, su cui l’industryha costruito il proprioboomnel- la fase iniziale: lo stock è stato gestito, i nuovi flussi sonocontenuti. Lenuove fonti di crescita appaiono dunque in questo ambito piuttosto limitate e un approccio passivo da parte degli operatori sarebbe destinato inevitabilmente a tradursi in maggior concorrenza e minori margini. Dall’altro, l’irrompere della tecnolo- gia che, in un’industry largamente costruita sui dati, ha trovato un brodo di cultura ideale, diventandoun fattore chiave di competitività. PL AYER #stage2 #PerformanceManagement #MachineLearning Giovanni Gilli Presidente di Intrum Italy S ervicer, lavori in corso. Protagonisti della nascita e del successivo conso- lidamentodelmercatodei crediti di- stressed in Italia. Capaci di contribu- ire alla messa in sicurezza del nostro sistema bancario dopo la crisi degli NPL, in grado di attivare unmodello di business profittevole, i servicer sonooradi fronte adunanuova sfida. Tempo per celebrare i successi? Nessuno. Il contesto operativo sta evolvendo a velocità sorprendente, i bisogni del cliente e i fattori di successo stanno mutando e gli operatori di settore si trovano ora a reinventarsi in cor- sa per poter competere di fronte a esigenze B E | B AN K E R S 73

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNjY=