BeBankers
vità in ambito distressed. Fortunatamente, abbiamo la possibilità di far evolvere il nostro modello di business guardando, ancora una volta, alle reali esigenze del mercato. Ed è proprio su questo che siamo oggi concen- trati: stiamo sviluppando le aree di attività ad elevata specializzazione come quella in ambito distressed energy, settore su cui per primi ci siamo attivati, e real estate con un diverso approccio e il cambio di prospettiva descritto. In questa fase, identificare progetti ad elevato potenziale connessi a crediti di- stressed può permetterci anche di strutturare finanziamenti di particolare interesse. Illimity è anche attiva come servicer nella gestione di crediti che rimangono all’originator, ha società specializzate per gestire e vendere gli immobili, tra cui la nuova piattaforma Quimmo. Infine, la sua SGR ha lanciato fondi al cui interno vi sono asset provenienti da crediti deteriorati. Di che si tratta? illimity SGR ha lanciato, tra gli altri, due fon- di di turnaround ad apporto, ICCT (crediti con componente industriale) e IREC (crediti real estate). Con riferimento a questi fondi, l’SGRoffre alle banche che apportano i crediti quote del fondo in cambio di quegli asset che si impegna a gestire. In questo modo le banche ottengono diversi benefici. Da un lato affidano i crediti a operatori specializzati, dall’altro possono anche avere un effetto di derecognition: uscendo dai loro bilanci, que- sti crediti non assorbono più capitale. Infine, grazie all’apporto, la banca non rinuncia ai benefici che possono derivare dal ritorno in bonis dell’azienda cui fa capoun creditoUTP. Ma nella sostanza il rischio per la banca non cambia: scambia semplicemente un rischio di credito con un rischio di investimento. Nella forma sì, nella sostanza il cambiamen- to è significativo. Come detto, ci si affida a operatori specializzati che hanno l’interesse e l’obiettivo di riportare in bonis i crediti. Certamente la performance del fondo è lega- ta alla performance del credito e guardando all’andamentodei nostri fondi credoche i quo- tisti possanoessere soddisfatti: già il 50%degli UTP conferiti al nostro primo fondo, ICCT, sono crediti tornati in bonis , con evidente beneficio non solo per gli investitori, ma so- prattuttoper gli imprenditori e le loro imprese. Poi vi sono anche iniziative aperte al settore private Ci sono iniziative differenti che ora stanno evolvendo. Vi sono per esempio piattaforme attive in particolare in ambito Crowdfunding real estate - che in pochi minuti raccolgono le somme necessarie a sviluppare specifici progetti immobiliari. È una sorta di direct lending e stanno nascendomolte piattaforme di questo tipo. Per tornare ad illimity nella vostra relazione semestrale si parla anche di fondi dedicati ai crediti granulari I crediti granulari sono crediti erogati nel set- tore retail, per esempio il credito al consumo, ambito in cui saremo operativi attraverso la nostra SGR a breve. Sarà comunque un’at- tività marginale in quanto vogliamo restare concentrati sui crediti corporate. B E | B AN K E R S 87 I L L I M I T Y
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNjY=