Be Bankers

L ’economia tedesca, tradizional- mente motore industriale d’Euro- pa e pilastro dell’Unione Europea, ha mostrato negli ultimi due anni preoccupanti segnali di debolezza, trasfor- mandosi in una “zavorra” per la crescita continentale. Questa fase di stagnazione prolungata, intensificatasi nel 2025, solleva seri interrogativi sul “modello Germania” e sulle sue implicazioni per i partner europei, in particolare l’Italia, a causa della loro pro- fonda integrazione commerciale e produtti- va. Proviamo, quindi, ad analizzare lo stato macroeconomico della Germania e l’evolu- zione dei crediti deteriorati nel suo sistema bancario per provare a comprendere quali siano o potrebbero essere gli impatti che la Germania potrebbe avere sull’Italia e su al- cune sue regioni. LA GERMANIA RALLENTA E TRASCINA CON SÉ L’EUROPA: CRISI INDUSTRIALE, CREDITO FRAGILE E IMPATTI PESANTI PER L’ITALIA, SOPRATTUTTO NEL NORD PRODUTTIVO. B E | B AN K E R S 13

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNjY=