Be Bankers
Ora che gli ammontari degli NPL sembrano sotto controllo, e quindi vi sono minori necessità di trasferirli ai credit servicer, quale sarà l’effetto su quell’industria d’intermediari specializzati nata in questi anni? Sarà inevitabile un processo di concentrazione degli operatori oppure sono immaginabili nuove forme di collaborazione con l’industria bancaria, ad esempio in altri segmenti nell’iter creditizio (credit scoring, istruttorie creditizie, servizi legali, etc.) che potrebbero essere esternalizzati? Esiste sicuramente un tema dimensionale. I servicer in molti casi si sono strutturati per far fronte alle ondate di cessioni avvenute nel 2016-2020, per esempio con le GACS, ed è una dimensione che daun lato eranecessaria, dall’altronecessitavadi flussi continui che ora nonci sono; quindi, è ragionevolepensare che il settore dovrà passare da una fase di concen- trazione, come del resto ha già iniziato con l’operazione doValue-Gardant. Altri ambiti di collaborazione sarannopossibili, anche sepiù complicati perché andrebbero a toccare il core business delle banche, e sono attività in cui le banche stesse sono già attrezzate. Con l’ultima relazione semestrale, BPM ha visto scendere l’NPE ratio netto a sotto l’1%. Negli ultimi mesi il trend è rimasto immutato? Anche in relazione alla riduzione delle garanzie pubbliche sui finanziamenti bancari, siete spinti a formulare nuove stime sull’andamento dei crediti deteriorati per i prossimi anni? Il tasso di deterioramento non sta registrando particolari variazioni. Chiaramente, le incer- tezze che caratterizzano lo scenariomacroe- conomicopotranno incidere in futuro,ma per ora non si registrano aumenti significativi. Forse è possibile notare una maggiore diffi- coltà sulle esposizioni di minor importo, o persone fisiche o piccole imprese che subi- scono di più le incertezze macro. Per altro, faccio notare che, per Banco BPM, il tasso di default che registriamo per i prestiti garantiti dallo Stato è sostanzialmente in linea con quello dei finanziamenti non assistiti da quel- le garanzie, a dimostrazione dello scrupolo e della correttezza uniformi con cui vengono effettuate tutte le nostre erogazioni. I servicer si sono dimensionati per gestire le cessioni NPL del 2016-2020, ma l’assenza di flussi continui rende oggi inevitabile una fase di concentrazione del settore . 40 B E | B AN K E R S
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNjY=