Be Bankers
A I #Tech #Innovazione #Produttività Enrico Risso Amministratore Delegato di Intrum Italy. L ’intelligenza artificiale (AI), e in particolare la Generative AI (Ge- nAI), è oggi al centro di un acceso dibattito: rappresenta davvero la quarta rivoluzione industriale oppure si tratta solo di un fenomeno passeggero? Secondo diversi esperti, molte argomenta- zioni sostengono la prima ipotesi. L’AI è una tecnologia trasversale che produrrà una ca- tena di profonde trasformazioni economiche, sociali e culturali. Infatti, come lamacchina a vapore, l’elettricità e i computer (i tre driver nelle precedenti rivoluzioni industriali), que- sta tecnologia permetterà di automatizzare i processi cognitivi con impatti rilevanti su produttività e organizzazione del lavoro di tutti i settori (dalla finanza, ai servizi fino all’educazione), producendo cambiamenti radicali anche nel modo in cui viviamo e comunichiamo. Inoltre, l’AI si combina con altre tecnologie emergenti (IoT, robotica, biotecnologie, green tech), una caratteristica ricorrente nelle vere rivoluzioni industriali. L’ecosistema si sta espandendo rapidamente, con ingenti investimenti, una crescita espo- nenziale di startup e una corsa alle risorse tecnologiche come GPU e data center – se- gnali che confermano, per molti osservatori, un cambiamento strutturale in atto. B E | B AN K E R S 95
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNjY=