Verso l’euro digitale: la BCE accelera con innovazione, inclusività e sicurezza

Pubblicato il terzo rapporto di avanzamento: focus su app accessibile, pagamenti offline e regole condivise

0
39
BCE-building

La Banca Centrale Europea ha diffuso il terzo rapporto di avanzamento sul progetto dell’euro digitale, avviato nel novembre 2023. Secondo quanto riportato da Teleborsa, il documento evidenzia significativi progressi nella definizione del regolamento operativo, con l’obiettivo di uniformare i pagamenti digitali in tutta l’area euro. Il gruppo di lavoro coinvolto ha migliorato aspetti fondamentali come l’esperienza utente, la gestione dei rischi e i requisiti tecnici.

Circa 70 operatori tra fintech, banche e commercianti hanno testato funzionalità innovative come i pagamenti condizionati. Al contempo, focus group e interviste hanno coinvolto consumatori vulnerabili e piccoli esercenti per assicurare un progetto inclusivo. Particolare attenzione è riservata al design dell’app, pensata per essere accessibile anche a persone con disabilità, e alla funzionalità offline, che permetterà pagamenti senza connessione o elettricità.

Il progetto prosegue con un costante dialogo tra mercato, regolatori e consumatori, supportando anche il processo legislativo europeo su temi quali privacy e uso extra-eurozona. Nei prossimi mesi sono previsti tender per i fornitori della piattaforma digitale e una nuova versione del regolamento, con una decisione finale della BCE attesa per ottobre 2025.