Private equity in Italia: il valore si crea dentro le aziende

Crescita operativa e management strategico al centro delle performance delle PMI secondo BIP e AIFI

0
27
private-equity-concept

In Italia il private equity si conferma un partner strategico per le imprese, capace di generare valore «dentro l’azienda» grazie a crescita organica, acquisizioni e leve trasformative come digitalizzazione, governance e criteri ESG.
Lo rivela l’indagine di BIP Corporate Finance & Strategy e AIFI, che ha analizzato 23 fondi e 64 operazioni tra il 2019 e il 2024, concentrandosi su PMI con ricavi inferiori ai 50 milioni di euro e margini Ebitda sopra il 15%.

La crescita operativa rappresenta il 71% del valore creato, con ricavi in aumento da 101 a 163 milioni di euro e occupazione da 716 a 1.092 dipendenti medi; l’Ebitda sale da 13,3 a 25,9 milioni con margini in miglioramento dal 16,8% al 18,1%, mentre il valore d’impresa passa da 105 a 273 milioni.

Fondamentale è il ruolo del management, con team motivati, sistemi di reporting evoluti e incentivi legati a KPI strategici, che favoriscono un «ownership mindset» condiviso tra fondo e azienda. «Oggi più che mai, il valore si costruisce e protegge insieme, affrontando sfide come digitale, green e talenti», ha dichiarato Marco Pier Franco Mazzucchelli, founder e CEO di BIP Corporate Finance & Strategy.

«Per creare valore nelle imprese gli operatori puntano su una crescita organica ma anche e soprattutto su operazioni di acquisizioni, gli add-on che permettono, e i numeri della ricerca lo dimostrano, uno sviluppo e un consolidamento sostenibile nel lungo periodo», afferma il direttore generale AIFI, Anna Gervasoni.
«Le aggregazioni rappresentano un’attività fondamentale nel mercato italiano, caratterizzato soprattutto da PMI».

Infine, il report evidenzia come il private equity non si limiti a migliorare la performance finanziaria, ma favorisca la competitività sul mercato attraverso strategie di espansione, innovazione dei prodotti e rafforzamento della struttura organizzativa, consolidando così il ruolo dei fondi come veri partner industriali e non solo finanziari.

Iscriviti alla newsletter: https://www.bebankers.it/newsletter/