doValue lancia prestito obbligazionario da 300 milioni per acquisire coeo Group

Nel perimetro del gruppo è entrato il più grande operatore mondiale tra le società di credit management basato sull’AI

0
32
finance-data-analysis-report

doValue ha annunciato l’offerta di un prestito obbligazionario senior garantito per un importo complessivo di 300 milioni di euro, con scadenza nel 2031, destinato a finanziare l’acquisizione dell’intero capitale sociale di coeo Group. Come spiega Radiocor, i proventi dell’offerta, insieme alla liquidità disponibile della società, saranno utilizzati sia per l’acquisizione sia per coprire commissioni e spese legate all’operazione, il cui perfezionamento è previsto entro gennaio 2026 e, in ogni caso, entro aprile 2026, subordinatamente all’avveramento delle condizioni sospensive.

In attesa del completamento dell’acquisizione, i proventi derivanti dall’offerta saranno depositati in un conto escrow. Alla data di emissione, le obbligazioni saranno quotate sul Listino Ufficiale della Borsa del Lussemburgo e ammesse al sistema multilaterale di negoziazione Euro MTF Market. La società ha precisato che le condizioni definitive dell’offerta saranno comunicate non appena conclusa l’attività di bookbuilding, permettendo agli investitori di conoscere tutti i dettagli dell’operazione.

L’iniziativa conferma la strategia di doValue di rafforzare la propria presenza nel settore attraverso strumenti finanziari mirati e operazioni di crescita strategica, puntando a integrare le competenze di coeo Group all’interno del gruppo.

La società acquisita è il più grande operatore mondiale nel segmento delle società di nuova generazione dedicate alla gestione di crediti basate su intelligenza artificiale. Al momento di annunciare l’operazione (vedi Be Bankers del 21 luglio 2025), è stato riferito che le due parti avevano concordato un corrispettivo base per cassa pari a 350 milioni di euro (incluso il debito netto a livello target), oltre a una componente di earn-out di 40 milioni di euro da corrispondere nel 2028, subordinata al raggiungimento di determinati obiettivi finanziari.

Iscriviti alla newsletter: https://www.bebankers.it/newsletter/