Parte una nuova fase per il Credito Lombardo Veneto, la banca privata nata nel 2012 con alcune filiali in Lombardia, che dopo un anno difficile ha ottenuto l’ok dall’assemblea straordinaria per un aumento di capitale fino a 20 milioni di euro, già autorizzato da Banca d’Italia, a sostegno del Piano Industriale 2026-2029. L’operazione, che sarà avviata nei prossimi giorni, prevede l’offerta in opzione e prelazione agli attuali soci, con la possibilità di sottoscrizione dell’inoptato da parte di nuovi investitori, tra cui potenziali azionisti istituzionali già interessati al progetto di rilancio. La manovra patrimoniale segue il recente cambio al vertice della banca, con la nomina di Paolo Gesa ad amministratore delegato, e anticipa ulteriori rinnovamenti della governance destinati a rafforzare la struttura societaria.
Il nuovo piano strategico punta a una trasformazione industriale profonda, combinando il ruolo tradizionale di banca commerciale sul territorio con un posizionamento mirato verso aree di finanza specialistica ad alto valore aggiunto, con l’obiettivo di crescere a un tasso annuo medio dell’11% negli aggregati patrimoniali e di raggiungere il break-even già nel 2026, mirando a un ROE del 10% entro il 2029, mantenendo buffer patrimoniali ampiamente superiori ai requisiti regolamentari.
L’AD Paolo Gesa ha sottolineato come il progetto rappresenti una sfida ambiziosa ma realizzabile: «L’aumento di capitale ci permetterà di mettere a terra fin da subito le iniziative industriali per costruire una banca profittevole, sostenibile e moderna, a beneficio di tutti gli stakeholder». Nel corso dell’esercizio corrente, la banca ha registrato rettifiche straordinarie sui crediti derivanti principalmente dall’acquisto di crediti contro cessione del quinto dello stipendio e della pensione da un intermediario oggi in liquidazione coatta amministrativa, iniziative che hanno spinto l’istituto a intraprendere azioni legali a tutela dei propri interessi patrimoniali e reputazionali.
Iscriviti alla newsletter: https://www.bebankers.it/newsletter/







