Cambiano i flussi abitativi nelle grandi città

Da un’analisi di Tecnocasa si rileva il calo di acquisti nella stessa città di residenza, mentre aumenta la percentuale dei compratori fuori provincia o regione

0
48
Milano-Duomo-giardino-verticale

Secondo un’analisi dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel 2024 è diminuita la percentuale di chi acquista casa nella stessa città in cui risiede, mentre è aumentata la quota di chi sceglie di comprare nella propria provincia (+1,5%), in un’altra provincia della stessa regione (+1,3%) o in una regione diversa (+0,5%). Chi compra fuori città ha spesso un’età tra i 18 e i 34 anni (32,7%) o tra i 35 e i 44 anni (25,2%), acquista prevalentemente trilocali (32,8%) e, in maggioranza, sono famiglie (69,1%). Analizzando i dati delle due maggiori metropoli italiane, Milano e Roma, emerge un quadro simile a quello delle grandi città, ma con alcune differenze.

A Milano, dal 2019 al 2024, è costante il calo di chi acquista in città, mentre nel 2023 si è registrato un picco del 31,9% di compratori nell’hinterland, sceso poi al 28,5% nel 2024. L’aumento dei prezzi negli ultimi dieci anni e la presenza di nuove costruzioni fuori città hanno spinto molti – soprattutto giovani tra i 18 e i 34 anni (36,2%), ma anche persone tra i 55 e i 64 anni (in crescita dal 12,9% al 14%) e single (dal 29% al 36,1%) – a spostarsi verso l’hinterland. Il trilocale rimane la tipologia più richiesta (45,6%), mentre il quattro locali è in crescita (dal 5,6% al 10,8%).

A Roma, nel 2024, gli acquisti nell’hinterland sono leggermente diminuiti rispetto all’anno precedente, nonostante una riduzione dei prezzi registrata negli ultimi dieci anni, che però restano ancora piuttosto alti. I compratori si concentrano soprattutto nella fascia d’età tra i 45 e i 54 anni, ma cresce anche la presenza di giovani tra i 18 e i 34 anni, così come aumenta la quota di famiglie che acquistano casa. Il trilocale resta la tipologia più richiesta, mentre salgono le compravendite di due locali.

In entrambe le città, Roma e Milano, si nota un incremento degli acquisti fuori dalla propria provincia o regione, segno che sempre più persone scelgono di spostarsi fuori dalla città di residenza per trovare soluzioni abitative più convenienti o adatte alle proprie esigenze.