AideXa cresce: nuovo aumento di capitale da 12 milioni e oltre 20 mila clienti attivi

La banca digitale chiude il primo semestre 2025 con +34% di finanziamenti alle imprese e ricavi in forte crescita

0
34
Marzio-Pividori
Marzio Pividori, Ceo di Banca AideXa

Banca AideXa continua la sua corsa e chiude il primo semestre del 2025 con risultati che confermano la fiducia del mercato e la solidità del suo modello digitale. L’istituto, nato per semplificare l’accesso al credito delle micro e piccole imprese italiane, ha infatti completato un aumento di capitale da 12 milioni di euro, di cui 8 milioni sottoscritti dai soci storici e 4 milioni da nuovi azionisti, tra imprenditori e partner di business.

Si tratta del quinto aumento dalla nascita della banca – si legge in una nota della banca – che porta così la raccolta complessiva a oltre i 100 milioni di euro. Una mossa che consolida il CET1 ratio pro forma al 23,2% e certifica l’attrattività di un percorso di crescita basato sulla digitalizzazione del credito.

I numeri confermano questa traiettoria: al 30 giugno AideXa conta 20.200 clienti, in crescita del 31% rispetto allo stesso periodo del 2024, con 5.951 PMI e 14.249 clienti retail. Nei primi sei mesi dell’anno sono stati erogati 230 milioni di euro di finanziamenti attraverso 1.283 operazioni, con un balzo del 34% rispetto al 2024.

Risultati che si riflettono anche sui ricavi, saliti a 19,2 milioni di euro, con un incremento superiore al 50% rispetto allo scorso anno, e che fanno stimare un fatturato sopra i 40 milioni a fine esercizio.

La banca punta ora a rafforzare ulteriormente l’accessibilità del credito, lavorando a un nuovo accordo per offrire la Garanzia SACE agli imprenditori. «Il sostegno degli investitori e la fiducia di oltre 20 mila clienti dimostrano che AideXa sta diventando un punto di riferimento per le piccole imprese italiane», ha dichiarato il Ceo Marzio Pividori.

Iscriviti alla newsletter: https://www.bebankers.it/newsletter/