Blackstone e Legal & General uniscono le forze nel credito privato

Una nuova alleanza strategica per conquistare il mercato americano degli investimenti alternativi

0
58
Blackstone-insegna

Legal & General, il colosso assicurativo britannico e più grande gestore di investimenti del Regno Unito, con 1,1 trilioni di sterline (circa 1,3 trilioni di euro) in gestione, ha annunciato giovedì una partnership strategica con Blackstone nel settore del credito privato, secondo quanto riportato da Reuters. La partnership rappresenta l’ultima mossa di consolidamento in un mercato in forte espansione, dove gli investitori istituzionali prestano capitali direttamente alle aziende, bypassando i tradizionali canali bancari.

L’accordo si inserisce perfettamente nella strategia delineata dal CEO di Legal & General Group, Antonio Simoes, che ha identificato due aree chiave per la crescita futura dell’azienda: l’espansione negli Stati Uniti e il rafforzamento nel settore del credito privato.

Attraverso questa partnership, la divisione dedicata alle rendite vitalizie di Legal & General avrà accesso privilegiato ad attività creditizie di livello investment grade tramite la piattaforma di Blackstone, con particolare focus sul mercato americano.

L’impegno finanziario sarà significativo ma variabile: Legal & General ha dichiarato che investirà miliardi di sterline nel tempo, allocando fino al 10% dei nuovi flussi di business della sua divisione rendite vitalizie, senza però specificare un importo fisso predefinito. Questo approccio flessibile testimonia la fiducia dell’azienda britannica nelle potenzialità del mercato del credito privato e nella capacità di Blackstone di identificare opportunità di investimento redditizie.

Il settore del credito privato sta vivendo una fase di consolidamento senza precedenti, con le principali società finanziarie globali che competono aggressivamente per conquistare quote di mercato. La strategia adottata varia significativamente: alcune realtà come Citi, UBS e Capital Group hanno preferito stringere partnership strategiche con operatori già consolidati come Apollo, General Atlantic e KKR, seguendo un approccio simile a quello scelto da Legal & General con Blackstone.

Altri colossi finanziari hanno invece optato per la via dell’acquisizione diretta. BlackRock, il gigante di Wall Street, ha recentemente completato l’acquisizione da 12 miliardi di dollari di HPS Investment Partners, una delle principali società di private credit, dimostrando come alcune realtà preferiscano costruire internamente le proprie capacità piuttosto che affidarsi a partnership esterne. Al contrario, istituti come HSBC stanno puntando sullo sviluppo di iniziative proprietarie, costruendo da zero le proprie divisioni specializzate nel credito privato.

Antonio Simoes ha spiegato che la collaborazione con Blackstone risponde alla crescente domanda dei clienti per prodotti di investimento che combinano elementi pubblici e privati. «Legal & General beneficerà di una pipeline di asset più diversificata per il nostro portafoglio di rendite, e potremo crescere nell’asset management sviluppando soluzioni di investimento sempre più sofisticate per i clienti di tutto il mondo», ha dichiarato il CEO nel comunicato ufficiale. La partnership è un esempio di come il settore finanziario stia evolvendo, con le tradizionali linee di demarcazione tra assicurazioni, gestione patrimoniale e investimenti alternativi che si stanno progressivamente sfumando.