Collextion rafforza il presidio sui crediti PA con un’acquisizione da 500 milioni

Nasce la divisione utility mentre il portafoglio verso la Pubblica Amministrazione supera i 4,7 miliardi

0
54
Avv-Antonio-Borraccino
Antonio Borraccino, fondatore del Gruppo Collextion

Il Gruppo Collextion mette a segno un colpo da 500 milioni di euro, acquisendo un portafoglio di crediti verso la Pubblica Amministrazione che porta il patrimonio complessivo gestito oltre i 4,7 miliardi di euro. L’operazione, finanziata da fondi gestiti dall’hedge fund londinese Pollen Street Capital, consolida la leadership dell’azienda romana nel servicing creditizio pubblico.

Il portafoglio acquisito, originariamente sviluppato da Officine CST dal 2018, è composto prevalentemente da crediti commerciali verso enti pubblici, con forte presenza del comparto utility, spiega la società. L’operazione va oltre il semplice trasferimento di asset: Collextion Services ha infatti assorbito l’intero team specialistico di Officine CST, puntando su competenze verticali piuttosto che sulla sola crescita dimensionale. Una scelta che riflette l’evoluzione di un mercato sempre più tecnico e specializzato.

«In un contesto sempre più competitivo e ad alta selettività, il rafforzamento di competenze verticali e la capacità di gestire in modo integrato l’intero ciclo del credito rappresentano elementi distintivi fondamentali», spiega l’avvocato Antonio Borraccino, fondatore del Gruppo Collextion. «Questa operazione segna un’evoluzione rilevante per il nostro Gruppo: aumentiamo significativamente il valore degli asset in gestione e arricchiamo la nostra struttura con un team di professionisti di comprovata esperienza».

L’ingresso di Pollen Street Capital testimonia l’interesse crescente dei capitali internazionali per il mercato italiano del servicing creditizio verso la PA. L’hedge fund londinese, specializzato nell’asset backed finance, ha scelto Collextion come partner strategico per la gestione operativa, riconoscendo le competenze specifiche dell’azienda in un settore dove l’esperienza locale fa la differenza.

La nuova divisione utility nasce in un momento particolarmente favorevole: i ritardi storici nei pagamenti pubblici, pur rappresentando una criticità sistemica, hanno creato opportunità specifiche per operatori capaci di gestire questi crediti con approcci professionali e tecnologicamente avanzati. Collextion disegna così un modello di crescita basato sulla specializzazione verticale, puntando a diventare il riferimento per la gestione integrata del ciclo del credito verso la PA italiana.