Europa: nasce un super hub dei pagamenti istantanei

Alleanza strategica tra EuroPA e EPI Company per connettere 13 paesi del continente

0
67
pagamenti-istantanei

Un passo da gigante verso l’indipendenza finanziaria dell’Europa: EuroPA (European Payments Alliance) ed EPI Company (European Payments Initiative) stanno per finalizzare un’alleanza strategica con l’obiettivo di creare un sistema di pagamenti centralizzato e paneuropeo.

Secondo quanto riferito da Teleborsa, la fase esplorativa della partnership, avviata a giugno, si è conclusa con successo, e l’obiettivo è ora quello di completare lo studio di fattibilità entro la fine del 2025, per avviare l’implementazione del progetto.

Un’iniziativa ambiziosa che mira a connettere le diverse soluzioni di pagamento mobile già esistenti, come Bancomat, Bizum, MB WAY e Vipps MobilePay, attraverso un hub tecnico centrale che opererà su standard e infrastrutture europee. Questo super hub consentirà a oltre 120 milioni di clienti di effettuare pagamenti istantanei e transfrontalieri per le loro attività quotidiane: dall’invio di denaro tra amici e familiari (transazioni peer-to-peer) agli acquisti online e in negozio.

I consumatori e gli esercenti continueranno a utilizzare le loro soluzioni di fiducia, ma con una portata e una fluidità operative senza precedenti su tutto il territorio europeo, rendendo l’esperienza d’uso più intuitiva e coesa. La soluzione, basata su standard consolidati come i pagamenti istantanei da conto a conto, sarà implementata gradualmente, partendo dai trasferimenti P2P per poi estendersi ad altri casi d’uso.

Inizialmente, il servizio coprirà i 13 mercati serviti dalle soluzioni partecipanti, inclusi Italia, Francia, Germania, Spagna e Portogallo, per costruire un futuro in cui i pagamenti non conoscono confini e la dipendenza da schemi internazionali appartiene al passato.