Il gruppo IBL Banca consolida la propria posizione nel mercato dei capitali con una nuova e significativa operazione: il collocamento privato di titoli asset-backed per un valore complessivo di circa 507 milioni di euro. L’operazione, realizzata attraverso la società veicolo Savoia SPV, ha riguardato la cartolarizzazione di crediti per circa 616 milioni di euro, in un’operazione stand-alone che evidenzia la solidità e la qualità del portafoglio del gruppo.
I crediti oggetto della cartolarizzazione sono costituiti da prestiti garantiti da cessione del quinto dello stipendio o della pensione, originariamente erogati da Banca di Sconto – controllata al 100% da IBL Banca – e successivamente ceduti alla capogruppo.
I titoli emessi dalla Savoia SPV sono stati suddivisi in due tranche: senior e junior. I titoli senior, del valore complessivo di 507 milioni di euro, sono stati sottoscritti da UniCredit Bank e Intesa Sanpaolo, quest’ultima tramite il veicolo Duomo Funding PLC. I titoli junior, pari a 109 milioni di euro, sono stati interamente sottoscritti da IBL Banca, a conferma della fiducia del gruppo nei propri attivi.
L’operazione, che ha visto IBL Banca, Intesa Sanpaolo e UniCredit Bank nel ruolo di co-arrangers, è stata strutturata nel pieno rispetto dei criteri di «semplicità», «trasparenza» e «standardizzazione» (STS) previsti dal Regolamento Europeo 2017/2402, garantendo così un elevato livello di conformità e sicurezza per gli investitori.
«Quest’operazione rappresenta un ulteriore passo nel percorso di crescita del Gruppo, orientato a rafforzare il proprio ruolo e la propria presenza sul mercato dei capitali», ha dichiarato Mario Giordano, Amministratore Delegato di IBL Banca. «Il positivo riscontro da parte di primari investitori istituzionali conferma l’elevata qualità creditizia degli asset e l’attrattività di opportunità di investimento diversificate».
Il successo del collocamento rafforza ulteriormente la reputazione di IBL Banca come player di riferimento nel settore della cessione del quinto e conferma la capacità del gruppo di attrarre l’interesse di istituzioni finanziarie di primo piano, consolidando la propria strategia di crescita sostenibile e di valorizzazione del portafoglio crediti.
Iscriviti alla newsletter: https://www.bebankers.it/newsletter/