Ion riorganizza il debito e unifica le attività sotto la nuova holding Ion Platform

Il gruppo fondato da Andrea Pignataro semplifica la struttura finanziaria e punta a sinergie operative e tecnologiche

0
91
debt-management-finance

Ion, gruppo attivo nel software e nei dati per la finanza e presente in Italia con Cerved, Cedacri e Prelios, ha completato la riorganizzazione della propria struttura debitoria attraverso lo scambio delle obbligazioni emesse in passato dalle controllate operative con nuove note lanciate congiuntamente dai veicoli Ion Platform Finance US e Ion Platform Finance Sàrl.

Questi veicoli fanno capo alla nuova holding Ion Platform, creata per semplificare l’architettura del gruppo e integrare le principali attività — Ion Analytics, Ion Corporates e Ion Markets — in un’unica piattaforma globale. Come riportato da MF-Milano Finanza, l’offerta di scambio lanciata a settembre, accompagnata da una consent solicitation, ha permesso di trasferire il debito delle controllate sotto i due nuovi emittenti collegati alla capogruppo, con ampia adesione da parte degli investitori e emissione delle nuove exchange notes il 7 ottobre.

I nuovi titoli mantengono tassi e scadenze invariati e uniformano i pagamenti per ottimizzare i flussi di cassa. L’operazione semplifica la struttura finanziaria, riduce i costi e migliora trasparenza e governance. Il piano di Andrea Pignataro unifica Ion Analytics, Ion Corporates e Ion Markets sotto la holding Ion Platform, sfruttando sinergie operative e tecnologiche per rafforzare leva finanziaria e generazione di cassa.

Iscriviti alla newsletter: https://www.bebankers.it/newsletter/