martedì, Novembre 18, 2025
Tavola-Rotonda-NPE

NPEs: Italia come laboratorio europeo e le sfide dei mercati internazionali

0
Un confronto a più voci per guardare oltre i confini nazionali. La tavola rotonda “NPEs: What’s Next for Europe? Lessons from Italy and the Road Ahead” ha offerto un’analisi approfondita sul mercato dei crediti deteriorati, confrontando l’esperienza italiana con quelle di altri Paesi europei e delineando le opportunità e le sfide future. Tra i partecipanti figuravano Fabio Perata, Head of Division di ECB Banking Supervision; Tomasz Kurr, CEO di Kruk Italia; Marco Cleva, Chief Commercial Officer di Generalfinance e Mirko Briozzo, Country Manager di doValue Italia
Tavola-Rotonda-Servicer

Specializzazione o diversificazione? Il dilemma strategico dei servicer italiani

0
La sfida tra concentrazione sul core business e allargamento delle competenze ha animato la tavola rotonda “Sforzi di allargamento del “revenue pool” vs. “stick to your core business”: dov’è meglio concentrare le risorse?" Marco Pesenti, Senior Partner di La Scala, ha coordinato i lavori di un panel di prestigio, chiamato a confrontarsi su un tema tanto chiaro nel titolo quanto complesso nella sua declinazione pratica
Giovanni Gilli, Presidente di Intrum Italy

Per chi suona la campana dei crediti deteriorati: XII Congresso di Alma Iura a...

0
L’industria dei credit servicer sta reagendo al diminuito flusso di portafogli in arrivo dalle banche, che ha ormai raggiunto un livello fisiologico dopo le cessioni record del quinquennio 2018-2022. La redditività del settore ha registrato soltanto una leggera limatura negli ultimi anni e gli operatori, già coinvolti in significative operazioni di consolidamento – su tutte l’integrazione tra doValue e Gardant e l’OPA lanciata da Banca Ifis su Illimity – stanno cercando di allargare la propria attività a nuovi spazi operativi (ad esempio nell’asset management e nei servizi ancillari all’attività creditizia vera e propria), aprendosi a nuove forme di collaborazione con lo Stato (soprattutto nel settore dei crediti degli enti locali) e attraversando le frontiere per intercettare i portafogli di crediti deteriorati in quei Paesi, come Francia e Germania, dove i flussi sono ancora in crescita

Nuovi trend nel mercato delle cartolarizzazioni immobiliari

Uno degli aspetti più accattivanti di lavorare nella consulenza legale è la possibilità di osservare da un punto di vista privilegiato l’ingegnosità degli operatori...

Ritornare al futuro: finanziare e rifinanziare i crediti reperforming

La sfida del credito reperforming tra vigilanza prudenziale, nuovi capitali e special lending