Coin ottiene il via libera all’aumento di capitale da 33 milioni dal Tribunale di Venezia

Si conclude il lungo percorso di composizione negoziata della crisi, aprendo la strada a un rilancio strategico e finanziario

0
55
department-store-

Coin, storico marchio italiano dei department store, ha ricevuto l’omologa da parte del Tribunale di Venezia per gli accordi di ristrutturazione del debito, segnando un passaggio decisivo verso il rilancio del gruppo. Questo risultato – spiega MF-Milano Finanza – chiude un lungo percorso iniziato nel giugno 2024, che ha portato alla firma di oltre 380 accordi con creditori rappresentanti più del 70% dell’esposizione debitoria complessiva.

La sentenza di omologa certifica non solo il piano di risanamento, ma apre ufficialmente le porte a una nuova fase industriale e finanziaria per Coin. Tra le novità più importanti c’è un aumento di capitale da 33,2 milioni di euro e un’iniezione di liquidità da 15 milioni, fornita da Generalfinance a supporto del capitale circolante operativo.

L’operazione ha coinvolto una pluralità di investitori, tra cui Mia (Exelite) dell’imprenditore Marco Marchi, Invitalia tramite il Fondo Salvaguardia Imprese, Sagitta SGR con il Fondo UTP Restructuring Corporate, Joral Investments e Hi-Dec Edizioni. Si tratta di una cordata eterogenea, ma unita dalla fiducia nel potenziale di Coin e nel piano quinquennale di rilancio, che punta su efficienza operativa, razionalizzazione dei costi e riposizionamento strategico dei punti vendita.

L’obiettivo è trasformare Coin in un modello di retail contemporaneo, più sostenibile e capace di rispondere alle nuove dinamiche di consumo. Come sottolineano Andrea Gabola, presidente di Coin, e Matteo Cosmi, amministratore delegato: «Siamo soddisfatti del risultato raggiunto con l’omologa definitiva dell’accordo di ristrutturazione del debito. Questo traguardo rappresenta un momento cruciale per Coin, frutto dello straordinario lavoro di un team coeso e determinato. L’omologa rappresenta il riconoscimento della solidità delle relazioni in essere con tutti gli stakeholder che ci consente di dare avvio a una nuova fase nella traiettoria di consolidamento e sviluppo della società».