Banca Ifis ha ricevuto l’autorizzazione della Bce all’offerta pubblica di acquisto e scambio su illimity Bank. Il prezzo dell’offerta è 3,55 euro per azione, in un deal misto che prevede 0,10 azioni Banca Ifis di nuova emissione e 1,414 euro per ogni titolo Illimity, per un corrispettivo massimo complessivo di 298,49 milioni di euro.
Nella nota Bce – riferisce MF – si legge che, «tenuto conto della natura non concordata dell’operazione e del fatto che Banca Ifis non ha condotto due diligence su illimity, si prescrive che, in caso di perfezionamento dell’offerta, Banca Ifis conduca una due diligence per la determinazione del badwill derivante dall’operazione, a seconda della consistenza effettiva del patrimonio netto di illimity, il quale deve essere certificato da una società di revisione e trasmesso “senza ritardo” a Banca d’Italia». In caso di necessità, Banca Ifis dovrà determinare «entro l’eventuale adozione delle azioni conseguenti, ove necessarie».
Il riferimento è in relazione all’eventuale iniezione di nuovo capitale. Il badwill (avviamento negativo), a differenza del goodwill, indica – spiega il giornale – che l’azienda rilevata ha un valore intrinseco inferiore al prezzo di mercato, spesso a causa di problemi di redditività o di gestione. A marzo, infatti, illimity Bank ha registrato svalutazioni che hanno influito sui risultati finanziari, portando a un azzeramento dell’utile netto 2024 e a un risultato netto consolidato del gruppo, negativo per 38,4 milioni.
Sempre ieri, i soci di illimity hanno confermato all’assemblea annuale i vertici attuali. Dall’unica lista in gara, presentata da Tetis – il veicolo controllato da Corrado Passera e da una pluralità di altri soci rappresentanti complessivamente circa il 27,2% del capitale – Rosalba Casiraghi è stata nominata presidente e Passera amministratore delegato. I soci hanno anche approvato il bilancio 2024 di illimity Bank spa, chiuso con un rosso di 103,9 milioni, deliberando di portare interamente a nuovo la perdita.