Agos completa la prima cartolarizzazione Cash SRT con domanda record

Collocato un portafoglio da un miliardo di euro: fino a otto volte superiore l’interesse degli investitori

0
74
Agos-sede

Agos, il campione del credito al consumo partecipato da Crédit Agricole (61%) e da Bpm (39%), ha concluso con successo la sua prima cartolarizzazione Cash SRT (Significant Risk Transfer), segnando una tappa rilevante nel percorso di diversificazione delle fonti di finanziamento.

L’operazione, che ha riguardato un portafoglio di crediti performing per un valore complessivo vicino al miliardo di euro, si inserisce all’interno del programma ABS italiano Sunrise, giunto alla sua ventottesima emissione e caratterizzato dall’etichetta S.T.S.

La risposta del mercato è stata superiore a ogni aspettativa: la tranche Senior, pari a 658 milioni di euro, è stata sottoscritta 1,5 volte, mentre le tranche mezzanine, per la prima volta collocate sul mercato, hanno registrato una domanda fino a otto volte l’offerta, con una conseguente compressione degli spread. Un risultato che testimonia la fiducia degli investitori nella solidità del modello di business della società e nella capacità di Agos di mantenere un accesso competitivo e diversificato al mercato.

«Il successo dell’operazione conferma la capacità della società di accedere a fonti di finanziamento diversificate e competitive in maniera costante», ha dichiarato François Edouard Drion, Ceo di Agos, aggiungendo che l’operazione genera un risparmio di RWA (attività ponderate per il rischio) di circa 650 milioni di euro, confermando la fiducia degli investitori anche in un contesto complesso.

Iscriviti alla newsletter: https://www.bebankers.it/newsletter/