Al via Wikicasa Auction, una nuova sezione del sito Wikicasa dedicata alle aste giudiziarie immobiliari. Il progetto, ai nastri di partenza in questi giorni, รจ destinato a trasformarsi in un portale a sรฉ stante, del tutto incentrato sulle vendite giudiziarie. Lโobiettivo รจ fornire un servizio integrato per semplificare lโattivitร di service, consulenti e agenti immobiliari e diventare un riferimento per il mondo degli NPL.
Sul sito, ideato da Wikicasa, azienda proptech, cioรจ innovatrice del mercato immobiliare, si potranno trovare opportunitร di investimento, riprese in tempo reale dal portale nazionale delle vendite pubbliche. Attraverso lโaggregazione di dati e la collaborazione con professionisti del settore, il nuovo portale mira ad accelerare il recupero del credito e favorire la ripresa del mercato delle aste immobiliari.
Superare lโasimmetria informativa
โIl settore delle aste immobiliari โ spiega il ceo di Wikicasa Pietro Pellizzari – รจ spesso caratterizzato da informazioni disgregate che causano asimmetrie in grado di pregiudicare lโesito dellโesecuzione. Realizzare un servizio digitale in grado di aggregare tutti i dati e le informazioni strategiche consente di rendere lโintero settore piรน dinamico e trasparente, avvicinando sensibilmente domanda e offertaโ
โWikicasa Auction โ prosegue – si presenta come lโunica piattaforma che copre lโintera filiera, avvicinando domanda e offerta nel settore delle aste immobiliari e dei crediti deteriorati. La piattaforma utilizza dati procedurali per la costruzione di servizi di valutazione di portafogli immobiliari, facilitando decisioni strategiche per tutti gli operatori coinvoltiโ.
Wikicasa Auction offre dunque la possibilitร di collegare i service al mercato della domanda. In che modo? Attraverso informazioni dettagliate e trasparenti: qui si possono trovare dati procedurali su tutte le aste attive in Italia che forniscono lโinput per la creazione di servizi di valutazione di portafogli immobiliari.
Creare un ponte tra service e agenzie immobiliari
Inoltre, la piattaforma mette in contatto i service con agenti immobiliari specializzati nelle loro zone dโinteresse, accelerando il recupero del credito e identificando specialisti nella gestione delle attivitร pre-acquisitive. Wikicasa si compone infatti โ fa sapere lโazienda – di un network di oltre 15.000 agenti immobiliari e professionisti del settore dislocati su tutto il territorio nazionale. Mettere in contatto i service con i professionisti รจ fondamentale per sollecitare alla partecipazione alle aste e per attivitร strategiche come MAV congiunti, accelerando il recupero del credito. Una rete cosรฌ ampia permette di identificare anche specialisti con competenze specifiche per societร ReoCO, come assistenza in fase preacquisitiva e gestione delle attivitร finalizzate alla rivendita.
Si tratta di unโiniziativa utile per i consulenti immobiliari: โWikicasa Auction โ spiega Mirko Frigerio, strategic advisor della societร , tra gli artefici del progetto – ย dร la possibilitร a ciascuno degli oltre 1.000 consulenti che operano sul territorio nazionale di dare visibilitร dei loro servizi e mostrare come le loro competenze possono fare la differenza nel mercato, riuscendo ad accorciare i tempi del recupero e aumentarne volumi e flussiโ.
Aste immobiliari in ripresa
Il mercato delle aste immobiliari negli ultimi anni ha subito alcuni rallentamenti. A partire dal 2024 perรฒ si prevede una ripresa โ fanno notare gli esperti di Wikicasa – ci sono segnali positivi di ripresa, con oltre 40.000 annunci di aste nei primi tre mesi. Siย prevede il raddoppio del volume dโaffari rispetto ai 12 miliardi dellโanno scorso.