Ad agosto 2025 il costo del denaro per i nuovi prestiti alle imprese nell’Eurozona ha registrato un lieve calo, scendendo di 6 punti base al 3,46%, secondo il consueto rilevamento della Banca centrale europea, come riferisce Teleborsa.
Lo stesso indicatore, riferito ai nuovi prestiti alle famiglie per l’acquisto di abitazioni, è rimasto sostanzialmente stabile al 3,31%, confermando la continuità dei tassi sul mercato dei mutui.
Per quanto riguarda i depositi, i tassi compositi sulle nuove operazioni con scadenza prestabilita delle imprese sono rimasti invariati all’1,89%, così come quelli sui depositi overnight delle aziende allo 0,51%. Analogamente, i tassi per i depositi con scadenza prestabilita delle famiglie si sono mantenuti stabili all’1,76%, mentre i depositi overnight hanno confermato lo 0,25%, evidenziando un quadro complessivamente stabile per i risparmi dei cittadini e una leggera riduzione dei costi di finanziamento per le imprese.
Iscriviti alla newsletter: https://www.bebankers.it/newsletter/