Criptovalute in calo in Italia: valore e numero di possessori in diminuzione a metà 2025

OAM: nel secondo trimestre scende a 1,9 miliardi il controvalore delle valute virtuali, diminuiscono anche i clienti

0
182
criptovalute-coin

Il mercato delle criptovalute in Italia mostra segni di contrazione nel secondo trimestre del 2025, con una diminuzione sia del numero dei possessori sia del controvalore delle valute virtuali detenute.

Secondo l’analisi dei flussi trimestrali inviati all’Organismo Agenti e Mediatori (OAM) dai VASP (Virtual Asset Service Provider, operatori che forniscono servizi legati alle valute virtuali o criptovalute), il numero di italiani che detiene criptovalute è sceso del 20% rispetto al trimestre precedente, attestandosi a 1,4 milioni di clienti, mentre il controvalore in euro delle criptovalute detenute cala del 22%, raggiungendo 1,9 miliardi di euro.

Anche il numero dei VASP iscritti al registro speciale dell’OAM diminuisce lievemente, passando da 140 a 138 operatori, con una riduzione del 15% dei clienti trasmessi. Si registrano inoltre cali significativi nelle operazioni di conversione tra valuta legale e virtuale: il controvalore delle operazioni diminuisce rispettivamente del 45% e del 36%, mentre il numero totale di conversioni si riduce del 37% sia per le operazioni da valuta virtuale a legale sia per quelle inverse.

L’OAM ha avviato sanzioni contro i VASP che non hanno trasmesso i dati richiesti. Circa il 65% dei clienti detiene criptovalute, con un valore medio di 1.413 euro, e le operazioni di conversione tra valute legali e virtuali sono state milioni, con importi medi tra 207 e 250 euro.

Il mercato è dominato dai grandi VASP, mentre la domanda proviene principalmente dalla generazione X e dai millennials, che detengono oltre l’85% dei saldi e delle operazioni. Le persone giuridiche hanno un peso marginale, circa il 3%, e la clientela privata si concentra in Lombardia, Lazio e all’estero, mentre le società operano principalmente nel Nord Italia e all’estero.

Iscriviti alla newsletter: https://www.bebankers.it/newsletter/