«Sarebbe opportuno mettere a disposizione l’expertise degli operatori anche per la gestione dei crediti erariali con una partnership pubblico-privato che possa attivare così un circolo virtuoso a beneficio dell’intera economia del Paese». Lo ha detto all’Adnkronos Cristian Bertilaccio, eletto presidente di Unirec per il biennio 2025-2027. Bertilaccio subentra a Marcello Grimaldi, che ha guidato l’associazione nel biennio 2023-2025.
«In Unirec – ha spiegato il neo presidente – abbiamo seguito con grande attenzione e impegno il processo di recepimento in Italia della Direttiva Npl (o Smd). Il nostro obiettivo è stato quello di rappresentare alle istituzioni la prospettiva condivisa dalla maggior parte delle aziende e degli operatori attivi nella gestione del credito. La normativa punta a favorire lo sviluppo del mercato secondario, aprendo nuove opportunità; adesso la sfida sarà valutarne l’efficacia concreta, monitorarne gli impatti sul contesto nazionale e individuare le opportunità che potrà generare anche a livello europeo per le aziende del comparto».
UNIREC riunisce 15 mila professionisti in rappresentanza di un comparto che ha registrato nell’ultimo anno un aumento degli importi affidati in conto terzi agli associati. Questi hanno raggiunto nel 2024 i 191 miliardi di euro (+10%), a fronte di recuperi in crescita del 23%.
Iscriviti alla newsletter: https://www.bebankers.it/newsletter/