KKR amplia l’intesa con PayPal: 65 miliardi di euro di prestiti BNPL in Europa

L’investment firm rafforza la partnership con il colosso dei pagamenti, puntando sul boom dei servizi «buy now, pay later»

0
34
PayPal-smartphone

KKR & Co. e PayPal hanno rinnovato la loro collaborazione in Europa, con un accordo che prevede l’acquisto, da parte del gruppo di investimenti, di prestiti «buy now, pay later» per un valore massimo di 65 miliardi di euro, in crescita rispetto ai 40 miliardi previsti dal primo accordo del 2023. L’intesa – spiega Reuters – include anche un impegno di credito rotativo fino a 6 miliardi di euro, cioè una linea di finanziamento che KKR potrà utilizzare, rimborsare e riutilizzare continuamente per acquisire nuovi prestiti BNPL generati da PayPal, garantendo così flessibilità e continuità nell’operazione.

I fondi di credito e i conti gestiti da KKR continueranno così a rafforzare la loro esposizione a un mercato in forte espansione, caratterizzato da un crescente utilizzo dei servizi BNPL tra consumatori, in particolare millennial e Gen Z, attratti dalla possibilità di dilazionare i pagamenti online in un contesto di spesa digitale sempre più diffusa.

PayPal continuerà a gestire direttamente tutte le attività legate ai clienti, dal processo di valutazione del credito all’assistenza, mentre KKR metterà a frutto la propria piattaforma di asset-based finance, basata su finanziamenti garantiti da attivi come crediti e inventari, per incrementare il ritorno sugli investimenti.

L’operazione era già stata considerata nelle precedenti guidance di PayPal per il quarto trimestre e per l’intero esercizio, confermando la strategia di espansione dei servizi BNPL sul mercato europeo.

Iscriviti alla newsletter: https://www.bebankers.it/newsletter/