Procedure di amministrazione straordinaria più veloci: firmato l’accordo tra Agenzia delle Entrate e Fintecna

Il protocollo d’intesa punta a semplificare la gestione dei crediti fiscali e a rendere più efficiente la liquidazione delle società in crisi

0
36
business-agreement-handshake

È stato firmato un protocollo d’intesa tra l’Agenzia delle Entrate e Fintecna, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti incaricata delle procedure di liquidazione complesse, con l’obiettivo di rendere più rapide e trasparenti le operazioni di Amministrazione straordinaria.

L’accordo, sottoscritto da Vincenzo Carbone, direttore dell’Agenzia delle Entrate, e da Antonino Turicchi, amministratore delegato di Fintecna, punta a condividere soluzioni operative per ottimizzare la gestione dei crediti, in particolare quelli di natura fiscale, che rappresentano spesso il principale attivo delle procedure.

Nel comunicato diffuso dall’Agenzia, si spiega come la complessità di queste operazioni, che richiedono talvolta garanzie fideiussorie, abbia finora rallentato la realizzazione dei piani di riparto e il soddisfacimento dei crediti ammessi al passivo, inclusi quelli dello Stato.

Il protocollo rientra nel quadro normativo delle amministrazioni straordinarie, secondo cui il ruolo di Commissario straordinario può essere attribuito anche a Fintecna, come previsto dal Dl n. 118/2021, con l’obiettivo di garantire maggiore rapidità e razionalizzazione nelle procedure.

La collaborazione tra le due istituzioni permetterà di creare una cabina di regia per condividere le migliori pratiche operative e affrontare in maniera coordinata le tematiche fiscali, accelerando così la definizione delle procedure e migliorando l’efficienza complessiva nella gestione delle società in amministrazione straordinaria.

Iscriviti alla newsletter: https://www.bebankers.it/newsletter/