Revolut inaugura il nuovo HQ a Londra e pianifica investimenti da 13 miliardi di dollari

La fintech punta a 100 milioni di clienti entro il 2027 e a espandersi in oltre 30 mercati. Soltanto in Italia la banca digitale ha quattro milioni di clienti

0
182

Revolut rafforza le sue radici britanniche inaugurando il nuovo headquarter globale a Canary Wharf, Londra, confermando la sua ambizione di diventare il principale fornitore di servizi finanziari al mondo.

Secondo quanto riferisce Teleborsa, l’azienda punta a servire 100 milioni di utenti entro la metà del 2027 e a entrare in più di 30 nuovi mercati entro il 2030. Revolut investirà 13 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni, creando 10.000 posti di lavoro e rafforzando la presenza in mercati chiave come Regno Unito, Francia e Stati Uniti, oltre ad espandersi in Europa, America Latina, Asia-Pacifico e Medio Oriente.

La strategia si basa su espansione internazionale, innovazione di prodotto, crescita di Revolut Business e partnership strategiche. La fintech punta a lanciare la banca in Messico nel 2026, entrare in Colombia e Argentina, rafforzare le operazioni in India, Filippine, Australia e Nuova Zelanda, e muoversi in Sudafrica ed Emirati Arabi Uniti.

Revolut Business consolida la leadership nel fintech B2B con 1 miliardo di dollari di fatturato annualizzato e oltre 4 milioni di pagamenti mensili gestiti. Nei giorni scorsi Revolut aveva reso noto di aver superato il traguardo dei 4 milioni di clienti in Italia, posizionandosi tra le prime cinque banche del Paese per numero di clienti, dopo essersi collocata al primo posto tra le banche straniere operanti sul territorio nazionale. Soltanto dal gennaio scorso Revolut ha guadagnato un milione di clienti.

«L’interesse degli italiani verso Revolut è in forte crescita. Oggi, 4 italiani al minuto diventano clienti Revolut, il che significa che offriamo un prodotto giusto per il mercato e che il nostro brand è realmente apprezzato. Con quasi 1 italiano su 10 attualmente cliente Revolut, puntiamo a entrare tra le prime tre banche italiane per numero di clienti nel 2026», ha affermato Ignacio Zunzunegui, Head of Growth Southern Europe.

Iscriviti alla newsletter: https://www.bebankers.it/newsletter/