Coin, versato l’aumento di capitale da 33,2 milioni

Conclusa positivamente la procedura di composizione negoziata. Cambia la compagine azionaria della catena di grandi magazzini: Sagitta al 33,03%, seguita da Mia al 32,34% e Invitalia al 30,09%

0
68
store-fashion-interior

Con il versamento dell’aumento di capitale di 33,2 milioni annunciato la scorsa primavera, si è concluso positivamente il piano di ristrutturazione della catena di grandi magazzini Coin. Ad aderire – ha riferito Il Corriere della Sera – sono stati Mia Srl, che fa capo a Marco Marchi (fondatore di Liu Jo) per 10,770 milioni, Invitalia per 10 milioni, Sagitta Sgr (gruppo Arrow Global), in qualità di società di gestione del Fondo «UTP Restructuring Corporate», per 10,986 milioni, Joral Investments per un milione e Hi-Dec Edizioni per 500.000 euro.

Con il versamento del capitale cambia anche la compagine societaria, che vede Sagitta al 33,06%, Mia al 32,34% e Invitalia al 30,09%, seguite dagli altri con percentuali minori. Il nuovo Consiglio di Amministrazione di Coin ha confermato Matteo Cosmi come Amministratore Delegato. Roberto Rondelli e Marica Carraro saranno rispettivamente Presidente e Vicepresidente.

La catena di grandi magazzini, con 30 negozi diretti e 109 punti vendita Coincasa tra Italia ed estero, aveva avviato lo scorso giugno una procedura di composizione negoziata, avendo accumulato debiti verso le banche per circa 80 milioni e altri 100-120 milioni verso i fornitori, poi stralciati con il percorso di risanamento per circa l’80% attraverso accordi con i singoli creditori.

Con il provvedimento di omologa dell’accordo di ristrutturazione del debito emanato dal Tribunale di Venezia e l’avvenuto versamento dell’aumento di capitale, ora per il gruppo si apre una nuova stagione. «Quello di oggi rappresenta un momento di fondamentale importanza nella storia di Coin, risultato dello straordinario lavoro di una squadra coesa e determinata, che ha saputo affrontare con coraggio e lucidità una fase di grande complessità. Ora si apre la stagione del rilancio, con fiducia e concretezza, ben consci che il percorso sarà lungo e sfidante», ha commentato Cosmi.

Iscriviti alla newsletter: https://www.bebankers.it/newsletter/