Il Buy Now Pay Later (BNPL) continua a correre e si consolida come uno dei motori più dinamici del credito al consumo in Italia. Tra il primo semestre del 2022 e lo stesso periodo del 2025, i finanziamenti BNPL sono cresciuti del +188%, un incremento che testimonia l’adozione sempre più diffusa di questa formula di pagamento digitale. Il trend positivo prosegue anche nel primo semestre del 2025, con un ulteriore +28% rispetto al 2024, mentre il segmento del prestito finalizzato Small Ticket registra un calo del 13%, segno di un cambiamento nelle preferenze dei consumatori, oggi orientati verso soluzioni più agili e flessibili. Sono alcune delle principali evidenze del Market Outlook relativo al BNPL realizzato da CRIF.

Dall’analisi dei dati emerge un’interessante dinamica di sostituzione tra credito finalizzato e BNPL, soprattutto per gli importi più bassi, dove quest’ultimo mostra tassi di crescita a doppia cifra.
Sul fronte demografico, il BNPL si conferma appannaggio principalmente di Gen X e Millennials, ma sorprende la crescita dei Baby Boomers, che registrano l’aumento più consistente in termini di utilizzo, segno di una progressiva familiarità anche delle fasce d’età più mature con le soluzioni digitali.
«Il profilo degli utenti BNPL presenta una marcata prevalenza femminile (56%), contro il 44% maschile», evidenzia il report, «una tendenza opposta rispetto al credito finalizzato Small Ticket, dove gli uomini rappresentano il 57,4% dei richiedenti». A livello territoriale, il BNPL è più diffuso nel Nord-Ovest (31%), mentre il credito finalizzato mantiene una maggiore incidenza nel Sud Italia (40%). Le quote restano invece simili nel Centro e nel Nord-Est del Paese.
Un altro elemento chiave è la forte fidelizzazione: chi utilizza il BNPL tende a farlo nuovamente, confermando l’alto grado di soddisfazione verso questa forma di finanziamento. Non solo: «il BNPL si sta affermando anche come strumento di inclusione finanziaria, con una quota di utenti “New to Credit” – cioè privi di una precedente storia creditizia – pari al 17%, quasi il doppio rispetto al credito finalizzato Small Ticket (8,8%)».
Iscriviti alla newsletter: https://www.bebankers.it/newsletter/












