Nasce il polo doValue – Gardant dei crediti deteriorati

Le due societร  uniranno le loro attivitร  di servicing e master servicing, consentendo di creare una piattaforma innovativa per la gestione di NPE ma anche di performing e sub-performing assets

0
515
Manuela Franchi, ceo di doValue

doValue, il maggiore gruppo europeo nei servizi di gestione dei crediti deteriorati, dopo due mesi di trattative ha raggiunto un accordo con Tiber Investments (gruppo Elliott) rilevando per 230 milioni Gardant, importante player nel settore NPL, nato nel 2021 a seguito della riorganizzazione di Credito Fondiario. Al corrispettivo cash si aggiungerรฒ lโ€™emissione di nuove azioni, corrispondenti ad una partecipazione del 20% in doValue agli azionisti di Gardant. Tra questi spicca lo stesso gruppo Elliott al quale fa capo attualmente l’89% della societร  (vedi scheda). L’acquisizione “svolgerร  un ruolo chiave nel sostenere la crescita di doValue in Italia – fa sapere la societร  – rafforzando le partnership con banche e investitori e diversificando l’offerta di prodotti attraverso contratti e capacitร  UTP di rilievo”. L’obiettivo รจ dunque creare un grosso polo in Europa nel settore del credit management.

L’acquisizione รจ prevista durante il 4ยฐ trimestre del 2024 e si realizzerร  se sussisteranno serie di pre-requisiti, tra cui, per citarne alcuni: l’approvazione da parte dell’assemblea degli azionisti di doValue, l’aumento dei membri dell’attuale Consiglio di amministrazione di doValue mediante la nomina di due rappresentanti di Elliott, e la concessione del placet di Banca d’Italia.

L’accordo

L’operazione, in aggiunta alla componente equity, verrร  realizzata a debito attraverso un pacchetto di finanziamenti bancari di 500 milioni che servirร  a rifornire du Value della liquiditร  necessaria per la acquisizione (230 milioni) e, in parte, per rifinanziare integralmente obbligazioni senior secured (SSN) dello stesso gruppo in scadenza al 2025 e fornire di liquiditร  aggiuntiva per sostenere il rimborso dei SSN 2026 a tempo debito. Il complesso di questi impegni ammonta a 650 milioni.

La parte eccedente i finanziamenti bancari, per 150 milioni, proverrร  da un aumento di capitale riservato con diritti dโ€™opzione per nuovi ed attuali azionisti che includerร  un impegno di sottoscrizione pro-quota da parte di veicoli gestiti da Fortress Investment Group LLC, Elliott, veicoli gestiti da Bain Capital Credit, LP o da sue affiliate, nonchรฉ alcuni azionisti di minoranza di Gardant, per 82,5 milioni. Al completamento dell’operazione, il capitale azionario dell’unitร  combinata doValue- Gardant vedrร  Fortress (c.23%), Elliott (c.18%) e Bain Capital (c.11%) come partner pienamente impegnati e a lungo termine. In sostanza i gruppi di Private equity controlleranno il nuovo gruppo combinato.

Nelle immagini l’attuale quadro di azionisti di doValue e quello del nuovo polo

Nasce un polo europeo del credit management

L’intesa punta a creare il principale servicer e asset manager asset-light in Europa, con una posizione di forza in Italia, Grecia e Cipro e in Spagna. Il nuovo gruppo รจ ora la principale societร  di gestione del credito in Italia oltre che tra i principali servicer in Italia per GBV, ricavi e numero di clienti, tra i principali servicer indipendenti nel Sud Europa per GBV e tra le principali piattaforme di alternative asset management focalizzate sul credito.

doValue si dice ora pronta ad accelerare lโ€™esecuzione del suo nuovo Piano Industriale 2024-2026. Il nuovo gruppo combinato potrร  contare su Gardant Investor SGR, societร  di gestione del risparmio focalizzata sul credito con una raccolta di 715 milioni in diversi fondi alternativi. doValue e Gardant uniranno le loro attivitร  di servicing e master servicing, consentendo di creare una piattaforma innovativa per la gestione di NPE ma anche di performing e sub-performing assets. Gardant entrerร  nel programma doTransformation di doValue, consentendo al gruppo di sostenere gli investimenti necessari per lโ€™IA su una scala piรน ampia.

La struttura di governance

Confermata allโ€™insegna della continuitร  – srive Il Sole 24 Ore – la struttura di governance: Manuela Franchi e Alessandro Rivera, attualmente ai vertici di doValue, manterranno rispettivamente le cariche di ceo e presidente del nuovo gruppo; Mirko Briozzo, fino ad oggi numero uno di Gardant, proseguirร  nel solco attuale rivestendo la carica di country manager per lโ€™Italia.

โ€œQuesta acquisizione – spiega Manuela Franchi, ceo di doValue – segna una pietra miliare per noi, consolidando la nostra posizione di operatore allโ€™avanguardia nel settore della gestione del credito. Diamo il benvenuto al team di Gardant nel gruppo combinato. In un panorama in cui numerosi operatori, sono oggetto di integrazione o passano dallโ€™acquisto del debito a modelli piรน sostenibili e leggeri, doValue si sta espandendo strategicamente. Attraverso lโ€™acquisizione di Gardant stiamo creando unโ€™organizzazione piรน forte, destinata a ridefinire gli standard del settore e a posizionarci come leader nel mercato italiano”.