Governance: Amco passa al sistema monistico

"Il nuovo assetto ci consentirร  di meglio perseguire gli obiettivi previsti dal Piano Strategico 2024-2028โ€, ha detto l'amministratore delegato Andrea Munari.

0
243
Andrea-Munari-amministratore-delegato-Amco
Andrea Munari, amministratore delegato Amco

Il Consiglio di Amministrazione di AMCO, societร  pubblica di asset management specializzata nei crediti distressed, ha approvato la proposta di modifica dello statuto per introdurre il sistema di governance monistico. La proposta, che ha ottenuto il via libera da parte dellโ€™Autoritร  di Vigilanza, sarร  sottoposta a una prossima assemblea societaria.

Lโ€™adozione del sistema monistico da parte di AMCO comporterร  lโ€™esercizio della funzione di controllo da parte di un Comitato per il Controllo sulla Gestione, costituito allโ€™interno del Consiglio di Amministrazione, anzichรฉ dal Collegio Sindacale.

โ€œIl sistema monistico รจ un modello di riferimento per la governance societaria nella prassi internazionale perchรฉ assicura efficienza nella gestione ed efficacia nei controlli, che porrร  Amco nelle condizioni di meglio affrontare le prossime sfide in un contesto in evoluzioneโ€, ha spiegato il Presidente Giuseppe Maresca. Il nuovo assetto – ha aggiunto lโ€™amministratore delegato Andrea Munari – โ€œci consentirร  di meglio perseguire gli obiettivi previsti dal Piano Strategico 2024-2028โ€. Il cda si รจ svolto nella nuova sede romana in via Barberini, inaugurata proprio oggi.

Al 30 giugno 2024, AMCO deteneva attivi in gestione per โ‚ฌ33,5 miliardi, composti per il 70% da sofferenze e 30% da UTP, per un totale di 167 mila posizioni, di cui oltre 80 mila riferite ad imprese. La societร  รจ partecipata dal Ministero dellโ€™Economia e delle Finanze ed รจ soggetta alla vigilanza della Banca dโ€™Italia e al controllo della Corte dei Conti.