Linkedin
L’idea
Comitato editoriale
Mondo NPE
Speciali
Magazine
Sfogliabile
Newsletter
Cerca
Sign in
Welcome! Log into your account
your username
your password
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
your email
A password will be e-mailed to you.
giovedì, Ottobre 23, 2025
Sign in / Join
Linkedin
Instagram
L’idea
Comitato editoriale
Mondo NPE
Speciali
Magazine
Sfogliabile
Newsletter
Cerca
Home
Le Rubriche
Gestione degli UTP: tra arte e scienza
Gestione degli UTP: tra arte e scienza
Gestione degli UTP: tra arte e scienza
Ritornare al futuro: finanziare e rifinanziare i crediti reperforming
Emanuele Colombo
-
1 Agosto 2025
Gestione degli UTP: tra arte e scienza
Asset based lending nel turnaround: luci ed ombre del pegno non possessorio
Gestione degli UTP: tra arte e scienza
La continuità attraverso la discontinuità: la gestione del cambiamento nel credito deteriorato
Gestione degli UTP: tra arte e scienza
Garanzia di stato per gli UTP in Composizione Negoziata: uno scudo protettivo, ma di non sempre facile maneggevolezza.
Gestione degli UTP: tra arte e scienza
La concessione di nuova finanza a supporto del circolante nelle Amministrazioni Straordinarie
Gestione degli UTP: tra arte e scienza
La gestione del circolante negli UTP: la leva del factoring per far lavorare il working capital a favore dell’impresa
Emanuele Colombo
-
21 Maggio 2024
0
Gestione degli UTP: tra arte e scienza
Gestire l’UTP corporate: verso il consolidamento delle best practice
Emanuele Colombo
-
20 Febbraio 2024
0
Dal Mondo degli NPE
La gestione immobiliare dei crediti deteriorati: da NPE ad asset di valore
Emanuele Colombo
-
15 Gennaio 2024
0
Dal Mondo degli NPE
UTP verso una crescente sostenibilità: prime applicazioni di approcci ESG alla gestione del credito deteriorato
Emanuele Colombo
-
7 Dicembre 2023
0
Dal Mondo degli NPE
UTP management: l’evoluzione dell’ecosistema, dal mercato primario a quello secondario
Emanuele Colombo
-
20 Novembre 2023
0
Dal Mondo degli NPE
Composizione negoziata della crisi d’impresa. A che punto siamo? Luci e ombre a due anni dall’introduzione
Emanuele Colombo
-
21 Settembre 2023
0
PIÙ LETTI
Stablecoin in euro esentate dall’aumento delle tasse sulle criptovalute: la novità della legge di bilancio 2026
23 Ottobre 2025
Leasing in crescita: +5,2% nei primi nove mesi del 2025
23 Ottobre 2025
Banca Finint accelera nel private banking con la fusione di Finint Private Bank
23 Ottobre 2025
Le rottamazioni e l’evasione fiscale, quando la politica blandisce chi non paga le tasse
22 Ottobre 2025
Insolvenze in aumento: Allianz Trade prevede 13.000 casi in Italia nel 2025
22 Ottobre 2025
Ion riorganizza il debito e unifica le attività sotto la nuova holding Ion Platform
22 Ottobre 2025