A-Zeta, gruppo indipendente specializzato nel recupero del credito, si รจ aggiudicato un portafoglio di crediti Non Performing Unsecured del valore di 29 milioni di euro di GBV (Gross Book Value) nel mercato secondario. Il portafoglio, ceduto da una banca, corrisponde a 2.681 esposizioni debitorie e 3.210 linee ed รจ composto da finanziamenti, scoperti di conto corrente, prestiti personali e carte di credito. All’inizio dell’anno, dallo stesso cedente A-Zeta aveva giร acquisito un portafoglio di pari valore equivalente a 3.228 esposizioni debitorie e 3.620 linee di credito.
โQuesta acquisizione โ spiega Carmine Evangelista, amministratore delegato del gruppo A-Zeta โ รจ per noi motivo di grande soddisfazione, poichรฉ consolida la nostra presenza nel comparto NPL conquistata soprattutto grazie alla nostra estesa expertise nel lavorare le diverse tipologie di crediti, anche quelle di estrema difficoltร nel recupero”.
A-Zeta e la data intelligence
Lโoperazione si inserisce nell’attivitร di A-Zeta, gruppo operativo da circa cinquant’anni su tutta la filiera dellโNPL, dallโorigination al recupero incluse le attivitร di data enrichment. La societร si distingue proprio per la propria capacitร di lavorare cluster di crediti molto particolari soprattutto grazie alla continua attenzione posta sullโimportanza della raccolta e analisi di informazioni (data intelligence). La strategia aziendale, infatti, si focalizza proprio sulla centralitร dei dati, risorsa scarsa dellโintero comparto NPL. A oggi A-Zeta puรฒ contare su oltre 200 dipendenti tra la sede di Napoli, le due di Roma, e quelle di Milano e Trieste. A questi si aggiunge la collaborazione di 150 professionisti.ย
Con 14 milioni di euro di ricavi (+20% rispetto al 2022) il gruppo ha portato a termine con successo lo scorso anno. A fine 2023 A-Zeta ha completato lโacquisizione del ramo legale del master legal di Officine Cst, specializzata nella gestione di crediti sia performing che non-performing in vari settori, inclusi quelli pubblici e bancari. Grazie a questa operazione nel 2024 si prevede un’ulteriore crescita dei ricavi del 40%.